Vistite guidate in Valle d'Aosta

Criptoportico e Cattedrale
Una visita guidata per scoprire insieme due testimonianze simbolo della città di Aosta.

Aosta tour guidato
Un viaggio per scoprire insieme la storia della città di Aosta, fondata dai Romani nel 25 A.C., con il nome di Augusta Praetoria Salassorum, attraverso le sue memorie più importanti

Castello di Fénis
Il castello di Fénis è una splendida testimonianza giunta sino a noi, si trova a pochi kilometri da Aosta, in uno splendido scenario naturale.

Castello di Issogne
Splendido Castello medievale della famiglia Challant, sorge sui resti di una villa romana e ingloba una torre quadrata, rimaneggiata tra il Quattrocento e il Cinquecento, ricco di arte, storia e simbologia.

Colle del Gran San Bernardo
Situato al confine tra l’Italia e la Svizzera il colle del Gran San Bernardo è un interessantissimo connubio tra storia e natura

Castello di Verrès
Il Castello di Vèrres è una struttura militare, molto particolare e dalla struttura monoblocco che sorge all’imbocco della Val d’Ayas vicino al torrente Evançon.

Aosta romana
La città di Aosta è stata fondata dai romani nel 25 A.C., con il nome di Augusta Praetoria Salassorum, così importante da guadagnare l’appellativo di Roma delle Alpi

Area Megalitica di Aosta
L’area megalitica di Aosta è un sito di importanza internazionale, al suo interno conserva testimonianze di diverse epoche, in particolare del periodo Neolitico e della prima età del bronzo.

Aosta medievale
La storia della città di Aosta durante il suo periodo medievale attraverso la sua arte e la sua architettura, partendo dall’Aosta romana