Vistite guidate in Valle d'Aosta

Aosta tour guidato
Un viaggio per scoprire insieme la storia della città di Aosta, fondata dai Romani nel 25 A.C., con il nome di Augusta Praetoria Salassorum, attraverso le sue memorie più importanti

Colle del Gran San Bernardo
Situato al confine tra l’Italia e la Svizzera il colle del Gran San Bernardo è un interessantissimo connubio tra storia e natura

Castello di Fénis
Il castello di Fénis è una splendida testimonianza giunta sino a noi, si trova a pochi kilometri da Aosta, in uno splendido scenario naturale.

Castel Savoia Gressoney-Saint-Jean
Il Castel Savoia fu voluto dalla Regina Margherita di Savoia agli inizi del Novecento, il suo stile è eclettico impreziosito da sfarzosi elementi e decori

Castello di Issogne
Splendido Castello medievale della famiglia Challant, sorge sui resti di una villa romana e ingloba una torre quadrata, rimaneggiata tra il Quattrocento e il Cinquecento, ricco di arte, storia e simbologia.

Aosta romana
La città di Aosta è stata fondata dai romani nel 25 A.C., con il nome di Augusta Praetoria Salassorum, così importante da guadagnare l’appellativo di Roma delle Alpi

Criptoportico e Cattedrale
Una visita guidata per scoprire insieme due testimonianze simbolo della città di Aosta.

Il Castello di Aymavilles
Visiteremo il Castello di Aymavilles, storica dimora di inizio 1.200, nata fortezza difensiva ma divenuta splendida residenza signorile grazie all’opera degli Challant

Forte di Bard
Bard è uno dei borghi più belli della Valle d’Aosta, situato lungo la vecchia strada romana delle Gallie con il suo Forte è uno dei punti di maggiore interesse della regione