
Aosta medievale
Descrizione
In questo interessantissimo e articolato viaggio, ripercorreremo insieme la storia della città di Aosta, partendo dal cuore della città romana e dalle sue testimonianze, ancora così vivide e vitali ai giorni nostri, come lo splendido Criptoportico Forense e seguiremo, poi, passo dopo passo, gli avvenimenti che hanno accompagnato la città di Aosta nel passaggio all’età medievale.
Ci sposteremo nella vicina Cattedrale di Santa Maria Assunta e ti racconterò i segreti di questa magnifica testimonianza di architettura romanica che, in pochi passi, ci farà, immediatamente, immergere nell’Aosta medievale.
Non dovrai fare altro che lasciarti guidare da ciò che ti mostrerò e osservare: sarà la città stessa a raccontarti di sé, attraverso le sue testimonianze, le sue architetture e le sue peculiarità.
Visiteremo, infine, la Collegiata dei Santi Pietro e Orso, con il suo chiostro, altro, imprescindibile, esempio di arte sacra, facente parte dell’Aosta Medievale e dell’architettura romanica.
Sarà un viaggio che ti sorprenderà!
Costi per gli ingressi
Il biglietto cumulativo comprende l’ingresso al Teatro, Criptoportico, Basilica Paleocristiana di San Lorenzo. Intero – 10,00€, Ridotto – 8,00€ (accompagnati dalla guida turistica valdostana) ; Il biglietto al chiostro romanico di Sant'Orso - 1€ con affreschi ottoniani e priorato - 5€
Apertura invernale, tutti i giorni dalle 10 alle 17
L'Area Megalitica resterà chiusa.